CONTRIBUTO RAEE
Si comunica che con Il Decreto Legislativo 151 del 2005 i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono obbligati a gestirne i rifiuti a tutela dell'ambiente e della salute ovvero a “ridurre l'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti".
L'eco-contributo RAEE è un contributo ambientale pagato in anticipo e interamente dedicato alla gestione dei Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE è infatti l’acronimo che indica i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Le segnaliamo quindi che per alcuni di questi prodotti l’Eco-contributo è stato inglobato direttamente nel prezzo, per altri prodotti la nostra società si è trovata costretta, in quanto espressamente richiesto dal produttore, ad applicare in modo visibile l’Eco-contributo.
COMPENSO SIAE
Si comunica che con decreto del Ministro per i beni e le attivita' culturali del 30 dicembre 2009 e' stato determinato il compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi, ai sensi dell'art. 71-septies della legge 22 aprile 1941, n. 633.
La noma stabilisce nello specifico il pagamento di un compenso alla SIAE per “la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi” al momento dell’acquisto di qualunque prodotto elettronico, analogico o digitale, in grado di riprodurre e/o memorizzare materiale potenzialmente protetto da copyrigh.
Questo decreto si applica a qualunque supporto digitale attualmente in commercio quali HDD, Chiavette Usb, Memory card, Dvd ma anche lettori mp3, computer e cellulari, e prevede compensi variabili a seconda della capacità e della tipologia del dispositivo.